Dopo la disamina sui nomi https://ptmasciacars.blogspot.com/2023/06/le-origini-e-il-significato-dei-nomi.html, vediamo ora le sigle dei modelli.
ALFA ROMEO GTA: sta per Gran Turismo Alleggerita, ad identificare un modello più prestazionale e leggero rispetto a quello base. Il Quadrifoglio invece nacque quando Sivocci vinse la Targa florio del 1923 con una Alfa RL SS su cui aveva dipinto un quadrifoglio come portafortuna. Da allora il simbolo rappresenta l'eccellenza Alfa... audentes fortuna iuvat.
ALFA ROMEO T.I.: Turismo Internazionale, in pratica l'evoluzione sportiva della versione normale delle berline Alfa Romeo
ASTON MARTIN DB: sono le iniziali di David Brown, colui che acquisì l'azienda dopo la Grande Guerra.
AUDI S E RS: S sta per Sport ed indica auto improntate alla sportività appunto, RS invece sta per RennSport che è la parola tedesca che significa motorsport, quindi indica modelli improntati esclusivamente alla performance.
AUDI TT: Tradition und Technik ma è anche un omaggio alla NSU Prinz TT.
BMW M: a Monaco di Baviera dicono che M sia la lettera più potente del mondo, in realtà significa semplicemente motorsport.
FERRARI: aprirò un capitolo a parte su tutte le sigle Ferrari. Stay tuned!
HONDA NSX: sta per New Sportcar eXperimental, ad indicare la prima supercar made in Honda.
LANCIA HF: sta per High Fidelity ed è un termine coniato da appassionati Lancia che nel 1960 fondarono il club Lancia Hi-Fi, riservato a chi avesse acquistato almeno 6 Lancia nuove. Nel 1963 Fiorio fondò la Squadra Corse Lancia HF in omaggio al club e da qui iniziò il mito. L'elefantino invece era un portafortuna utilizzato da Gianni Lancia già negli anni 50.
LANCIA HPE: nella Beta sta per High Performance Esatate, una specie di sinonimo di Shooting Brake.
LAMBORGHINI STO: nella Lamborghini Huracán sta per Super Trofeo Omologata. Significa che la vettura è stata sviluppata sulla base della Lamborghini Huracán Super Trofeo, la versione da corsa del modello, ma è stata resa omologata per circolare su strada.
LAMBORGHINI SV E SVJ: Super Veloce e Super Veloce Jota; la Jota era il modello da corsa della Miura (rimasto purtroppo un prototipo).
MASERATI MC: semplicemente Maserati Corse.
MAZDA MX E RX: MX indica le piccole sportive, RX le auto dotate di rotore Wankel.
MERCEDES AMG: significa Aufrecht Melcher Großaspach, che sono i cognomi dei due fondatori (Hans-Werner Aufrecht ed Erhard Melcher) e il nome della città in cui è stata fondata l'azienda (Großaspach).
NISSAN GT-R: Gran Turismo Racing.
PEUGEOT GTi: Gran Turismo Iniezione.
PORSCHE RS: come per Audi, RennSport.
SUBARU WRX STI: World Rally X Subaru Tencnica International.
VOLKSWAGEN GTi: come per Peugeot.
VOLKSWAGEN R32: la R indica tutte le Volkswagen ad alte prestazioni, il 32 accanto la cilindrata (3.2 litri).
VOLKSWAGEN GTD: Gran Turismo Diesel
Commenti
Posta un commento