Le origini e il significato dei nomi delle auto

Curiosi di conoscere l'origine ed il significato del nome della tua auto? 

Potresti scoprirlo qui.


ALFA ROMEO : La Società Italiana Automobili Darraq, nel 1906 produceva in Italia le auto francesi della Darraq. L'azienda poi si spostò a Milano e andò in crisi. Qui un gruppo di investitori nel 1910 la rilevò e la rinominò Anonima Lombarda Fabbrica Automobili (A.L.F.A.). Nel 1918 poi, l'Alfa venne rilevata dall'ing.Nicola Romeo e la ribattezzò Alfa Romeo.

LAMBORGHINI : Il fondatore Ferruccio Lamborghini diede vita alla Lamborghini Automobili nel 1963. Il simbolo del toro venne scelto perché era il segno zodiacale di Ferruccio. Per questo motivo tutte le vetture prendono il nome da razze di tori, tori famosi nella corrida e allevamenti (Miura, Gallardo, Huracan e perfino Jarama, che in questo caso non è l'omonimo circuito...). Solo il nome Countach non deriva dal mondo delle corride, ma è un'esclamazione piemontese (contacc!) che veniva spesso pronunciata da un dipendente della Bertone.


SEAT : Sociedad Española de Automóviles de Turismo nasce a Barcellona come distaccamento spagnolo della Fiat. I nomi dei suoi modelli erano uguali a quelli delle Fiat, fin quando non avvenne la scissione dalla casa italiana. Da quel punto in poi i nomi provengono tutti da località spagnole (Ibiza, Toledo, Cordoba...). A cavallo dello scisma si passò dalla Seat Panda alla Seat Marbella.


MASERATI : fondata dai fratelli Maserati di Bologna, alcuni modelli prendono il nome sopratutto dai venti (Grecale, Mistral, Ghibli...), ma anche da circuiti (Sebring, Indy, Kyalami...).


LANCIA : la casa fondata a Torino da Vincenzo Lancia, si ispira principalmente alle lettere dell'alfabeto greco per la denominazione dei suoi modelli (Beta, Delta, Ypsilon...).


FIAT : Fabbrica Italiana Automobili Torino. La Panda? Deriva dal nome della divinità Panda protettrice dei viaggiatori e delle strade.


AUDI : La Horch di August Horch era una delle quattro case facenti parte delle Auto Union. Sfiduciato e buttato fuori dai suoi stessi soci, tradusse Horch in latino mentre il figlio stava studiando proprio il latino. Horch significa "ascolta", quindi in latino Audi.


VOLVO : anche qui ci tuffiamo nel mondo latino. Volvo deriva da "volvere" che vuol dire rotolare. I cuscinetti rotolano, e la casa costruttrice di cuscinetti SKF fu la maggiore finanziatrice della Volvo.


SUBARU : è il nome giapponese della costellazione delle Pleiadi, infatti il logo è un ovale contenente stelle.


BMW : Bayernische  Motoren Werke che è fabbrica bavarese di motori.


MAZDA : è il nome della principale divinità zoroastrica.


HYUNDAI : significa in coreano "moderno".


MERCEDES-BENZ : un cliente commissionò alla casa automobilistica Daimler-Benz (di cui faceva parte anche l'ing. Maybach) la produzione di una nuova vettura sportiva in 36 esemplari. L'auto però doveva avere il nome della figlia, Mercedes. Nacque così la prima Mercedes-Benz.


VOLKSWAGEN : nacque per volere di Hitler la fabbrica per realizzare l'auto che avrebbe motorizzato tutta la Germania. Nacque così la volks wagen (auto del popolo). Venne realizzata la 1200 soprannominata "kafer" a causa delle sue forme tonde. Kafer è la traduzione di scarabeo, così in Italia diventa Maggiolino. Polo e Golf prendono il nome dai due sport.


KIA : in coreano ki significa uscire, a sta per Asia. Quindi vetture destinate al commercio internazionale.


Fatemi sapere qui nei commenti se avete trovato la vostra auto o se vorreste conoscerne la storia 


scritto da 

Pierteodoro Mascia


Commenti