Per celebrare il 46° compleanno di Valentino Rossi, BMW M ha creato qualcosa di veramente speciale: la M4 CS Edition VR46, una serie limitata che omaggia il nove volte campione del mondo di motociclismo. Solo 92 esemplari totali, divisi in due varianti da 46 auto ciascuna: Sport e Style, entrambe frutto della collaborazione diretta tra Rossi e i designer BMW M.
Due anime per un'unica leggenda
La variante Sport sfoggia una livrea Marina Bay Blue metallizzato con il celebre "46" in Tanzanite Blue metallizzato sui fianchi. La versione Style punta invece su un elegante Frozen Tanzanite Blue metallizzato opaco con il numero in Frozen Marina Bay Blue. Entrambe condividono gli accenti gialli - il colore di Rossi - su griglia, pinze freno e cerchi forgiati, oltre al tetto in fibra di carbonio decorato con logo VR46 e firma autografa.
![]() |
Sport e Style |
Gli interni non sono da meno: dominano Night Blue e giallo, con sedili M a guscio in carbonio rivestiti in pelle Merino Black/Night Blue e spalle in Alcantara Sao Paulo Yellow. Il logo VR46 campeggia su poggiatesta e battitacco, mentre la console centrale porta il badge "1/46" che certifica l'unicità di ogni esemplare.
![]() |
Interni con la numerazione sul tunnel |
550 CV di pura adrenalina
Sotto il cofano batte il cuore di un sei cilindri biturbo da 3.0 litri che eroga 405 kW/550 CV. I numeri parlano chiaro: 0-100 km/h in 3,4 secondi e velocità massima di 302 km/h, gestiti dal cambio M Steptronic a otto rapporti, dal differenziale attivo e dalla trazione integrale intelligente M xDrive. Motore che differenzia dalla M4 CS normale per montaggio e progettazione dei sistemi di raffreddamento olio e acqua.
![]() |
M DNA |
Il sistema di scarico con terminali neri opachi e silenziatore posteriore in titanio regala la colonna sonora emotiva degna di una vera M, mentre la messa a punto specifica di telaio, sospensioni adattive e sterzo elettromeccanico garantiscono precisione chirurgica in ogni situazione.
![]() |
Interni |
Artigianalità tedesca per un'icona italiana
Ogni esemplare ha richiesto un processo produttivo straordinario. Le livree sono state applicate interamente a mano da un team di quattro esperti verniciatori, con 20 ore di lavoro per ogni auto e mascherature specifiche per ottenere grafiche perfette.
![]() |
Artigianalità BMW |
Un'esperienza irripetibile nel pacchetto
Ma il vero lusso per i 92 fortunati acquirenti va oltre il possedere una delle auto più esclusive al mondo. Il prezzo include un'esperienza di due giorni in Italia: il primo al VR46 Motor Ranch di Tavullia per un incontro personale con Rossi, il secondo al Misano World Circuit per un'esperienza di guida BMW M sui modelli più recenti.
![]() |
I dettagli gialli |
Dal motociclismo alle quattro ruote
Dopo il ritiro nel 2021, il passaggio di Rossi dalle moto alle auto rappresenta un nuovo capitolo della sua carriera. Diventato pilota ufficiale BMW M a fine 2022, Il Dottore aveva già dimostrato il suo talento prendendo parte ad alcune tappe del WRC e vincendo sette edizioni del Monza Rally Show, oltre ad aver portato a termine brillantemente alcuni test con le monoposto Ferrari di F1 ed aver vinto in classe la 12h del Golfo 2019. Con la M4 GT3 vince la tappa di Misano del GT World Challenge Europe 2023 e ottiene tre podi nei FIA WEC 2024 e 2025 con la M4 LMGT3 del team WRT, oltre ad una pole di classe alla 6h di Imola.
![]() |
Risultati che conferma che Il Dottore sa essere competitivo anche lontano dalle due ruote, portando la stessa determinazione che lo ha reso leggenda in MotoGP con 9 titoli mondiali e 115 vittorie.
![]() |
Un numero che ha fatto storia
Il "46" accompagna Rossi da sempre: scelto seguendo l'esempio del padre Graziano, non lo ha mai sostituito con il numero 1 da campione del mondo in carica. Un numero diventato marchio globale, tanto che Tavullia ha ridotto il limite di velocità da 50 a 46 km/h in suo onore.
![]() |
VR46 |
La BMW M4 CS Edition VR46 non è solo un tributo automobilistico a una leggenda: è la celebrazione di come passione, talento e determinazione possano scrivere pagine indimenticabili dello sport, sia su due che su quattro ruote.
Commenti
Posta un commento