Il 7 giugno apre al BMW Museum di Monaco "Belle Macchine. Il design automobilistico italiano in BMW", una mostra che racconta come lo stile del Belpaese abbia influenzato profondamente l'identità del marchio bavarese. Un viaggio attraverso decenni di collaborazioni che hanno dato vita ad alcune delle auto più iconiche della storia.
Quando l'Italia incontra la Baviera
L'influenza italiana su BMW non è un fenomeno recente. Fin dagli anni '30, la casa di Monaco ha guardato con interesse alla tradizione delle carrozzerie italiane, stringendo collaborazioni con leggende del design come Giorgetto Giugiaro, Giovanni Michelotti e Marcello Gandini.
![]() |
BMW 328 MM Touring |
Il risultato è stato straordinario: vetture che hanno saputo unire la precisione ingegneristica tedesca con l'eleganza e la creatività italiana, creando un linguaggio stilistico unico e immediatamente riconoscibile.
![]() |
Pininfarina Gran Lusso Coupè |
Un percorso tra capolavori e concept
La mostra si sviluppa su cinque livelli nella suggestiva "Bowl" del BMW Museum, presentando 23 vetture iconiche, schizzi originali dall'Archivio Design BMW e oggetti che raccontano questa storia d'amore stilistica.
![]() |
BMW Garmisch |
Protagonista assoluta è la BMW Garmisch di Marcello Gandini, concept car che ha letteralmente plasmato le future Serie 3 e Serie 5 degli anni '70. Accanto a lei, gioielli unici come la BMW Pininfarina Gran Lusso Coupé, la BMW 2800 GTS Frua e la BMW Nazca M12 di Fabrizio Giugiaro.
Non manca un omaggio all'acquisizione della Hans Glas, rappresentata dalla BMW 3000 V8 del 1966 che era affettuosamente chiamata "Glaserati" perché disegnata da Pietro Frua, padre allora della Maserati Quattroporte.
Dal Concorso di Villa d'Este al futuro
Il percorso include anche riferimenti al leggendario Concorso d'Eleganza Villa d'Este sul Lago di Como, teatro da sempre dell'incontro tra eccellenza italiana e innovazione BMW. Un vero "concorso di bellezza" per auto storiche che continua a rappresentare il meglio del design automobilistico mondiale.
![]() |
BMW Michelotti Vignale |
La mostra si chiude guardando al futuro con veicoli studio come la BMW M1 Hommage. Un modo per dimostrare come l'eredità italiana continui a ispirare le creazioni contemporanee del marchio.
![]() |
M1 Hommage |
Un'esperienza immersiva
Particolare suggestione è affidata alla proiezione a 360 gradi che avvolge la "Bowl" con le opere dell'artista Giorgio de Chirico, che studiò proprio a Monaco. Un tocco artistico che completa un'esperienza pensata per coinvolgere tutti i sensi.
![]() |
BMW Neue Klasse 1500 |
La mostra "Belle Macchine" non è solo un omaggio al design italiano, ma la celebrazione di un'alleanza creativa che ha scritto pagine indimenticabili della storia dell'automobile, dimostrando come l'eccellenza nasca spesso dall'incontro di culture diverse.
![]() |
BMW Zagato roadster |
Commenti
Posta un commento