 |
Rosso Sunday 2023 |
Gli scorsi 13 e 14 maggio, si è tenuto come ogni anno l'evento "Rosso Sunday", giunto alla 14esima edizione. Ferrari provenienti da tutta Italia e non solo, si sono date appuntamento in questi magnifici paesaggi della campagna aretina. I motori delle purosangue hanno potuto risuonare in mezzo ai borghi storici medievali di questa splendida terra, nonostante la pioggia caduta fortunatamente in quantità non abbondante. Un plauso va fatto a tutti gli organizzatori che portano avanti questo importante evento, quest’anno nonostante il meteo avverso, e agli ospitali cittadini di Civitella Val di Chiana. Il ritrovo è iniziato al sabato sera, con la cena offerta dagli organizzatori.
 |
La mattina seguente sono arrivati tutti gli equipaggi iscritti presso il punto di incontro: Safimet s.p.a. , azienda con esperienza ventennale in recupero e affinazione di metalli preziosi dagli scarti di lavorazioni industriali.
|
 |
Partenza per Arezzo |
Con la carovana si è poi transitato nel cuore della città di Arezzo, per poi sostare alla cantina-agriturismo Tenute di Fraternita.
Qui allestito un tavolo per le degustazioni di olio e vino prodotti dall'azienda. Il tutto rigorosamente biologico.
 |
Vino "Priore" |
Si è partiti poi alla volta di Civitella in Val di Chiana per il consueto pranzo.
Il borgo era circondato da un alone di magia, sembrava davvero di tornare indietro nel tempo.
Inutile sottolineare il menù rigorosamente a base di carne chianina, eccellenza di questo territorio.
A seguire saluti e premiazioni, e spettacolo musicale della banda locale.

|
Anche il sottoscritto chiamato a spendere qualche parola sul palco, ovviamente sempre su tema motori e cavallino rampante.
scritto da
Pierteodoro Mascia |
Commenti
Posta un commento