7° Concorso d’Eleganza Mantova



porsche speedster e de tomaso pantera

Lo scorso weekend si è tenuto il Concorso d’eleganza città di Mantova, giunto alla settima edizione. Il concorso è organizzato dal club 8volanti Tazio Nuvolari con i patrocini di ACI Storico e ACI Mantova.
 
Il concorso mantovano non poteva non essere dedicato al pilota di casa, Tazio Nuvolari. L’evento si è svolto a Villa Corte Peron presso Marmirolo (MN), prestigiosa residenza del ‘400 immersa nella magnifica campagna mantovana. Durante l’evento è stato possibile assistere anche a due meeting sul mondo dei motori storici, uno dedicato a OM e l’altro a Dallara. Ma passiamo subito ad elencare alcune delle vetture presenti.

Arrivo all'evento

All’arrivo in villa, entrando non dall’entrata principale ma dal lato destro, si apriva una parcheggiata di automobili anni ‘30 fino ad arrivare ai ‘60. Vi erano subito delle OM Superba 665 in versione Torpedo, tra cui una SS 2200 Mille Miglia in colorazione bicolore rossa e nera. A seguire una Fiat 527 2.5 della gamma Ardita in abito blu scuro, una Alfa Romeo 6C 1750 SZ Zagato in una spettacolare spec azzurra su interni azzurri (per me la più bella tra le auto anteguerra presenti).

Alfa Romeo 6C 1750 Zagato
Alfa Romeo 6C 1750 Zagato

Si passava poi ad una tripletta tutta inglese con due MG A Roadster (una azzurro chiaro e l’altra nera su interni Rossi) ed una Austin 100BN2, anch’essa bicolore rossonera come la Superba SS citata prima.
 
Tripletta British

Subito dopo una elegantissima Mercedes 190 SL argento su interni rossi affiancata da una Lancia Appia Zagato Berlinetta Passo Corto, realizzata all’epoca in soli 200 esemplari. Poi una Volvo P1800 S coupe ed una immortale Porsche 356 1600 S bianca su interni rossi. Girando l’angolo poi apparivano una Jaguar XK120, una Lancia Fulvia Coupe Montecarlo e un gruppetto di ammiraglie Mercedes, Volvo e Bentley (rigorosamente in verde british racing).

Angolo ammiraglie

Girando ancora l’angolo c’erano varie piccole spider degli anni recenti come MG F, Fiat Barchetta ed una moderna Morgan. All’ingresso della villa invece erano posizionate una Fiat Balilla 508 ed una Lancia Aurelia Berlina B10. 

ferrari 348

Alla fine della passeggiata c’era il “reparto” auto sportive moderne, con una Ferrari 348 GTB, una rara De Tomaso Pantera GTS, una Fiat X1/9 Bertone ed una bellissima Porsche 930 Speedster (questa per me a pari merito con l’Alfa 6C). 


Giardino della Villa


Rinnovo tanti complimenti agli organizzatori della manifestazione per avermi fatto deliziare gli occhi con questi pezzi rari storici in una location che merita davvero. Ci vediamo alla prossima edizione!


scritto da 

Pierteodoro Mascia







Commenti