![]() |
Porsche 356 Carrera Speedster |
Poi, appena entrati nel giardino con piscina, una Ferrari F40 si vaneggiava come una regina sullo specchio d'acqua della splendida piscina, e con le sue linee spigolose ed eccentriche faceva subito da contrasto alla Porsche che ci accoglieva all'ingresso.
![]() |
Ferrari F40 |
Inutile stare ad elencare una ad una tutte le auto presenti con le loro caratteristiche e la loro storia, ci sarebbe da scrivere un libro.
![]() |
Fiat 8V |
Degne di rilevanza però vi erano : una futuristica Fiat 8V Zagato, unica auto esotica della Fiat.
Una Cooper Maserati ex Roy Salvadori ed ex Scott Brown totalmente resaturata.
Una Fiat Zanussi Fontebasso Sport (carozzata Vendrame), ultimo esemplare rimasto delle tre create da Fioravante Zanussi , questo in particolare aggiornato da Antonio Fontebasso in assetto 1000 Miglia con motore 750cc.
Una ATS carrozzata Allemanno, la piccola ma grande casa automobilistica fondata a Bologna da una "costola" della Scuderia Serenissima.
Un'Abarth OT 1300 Periscopio, con la sua filante carrozzeria in resina su base Fiat 850. Il periscopio in particolare, aveva lo scopo di raffreddare l'abitacolo durante le gare. La vettura in questione ottenne subito una tripletta in classe Prototipi alla 1000km di Monza 1966 ed un primo posto assoluto alla 500km del Nurburgring 1966.
A seguire di questa parcheggiata di piccole sportive, appare una Lancia Aurelia B52 Ghia modello B-Junior, prodotta in soli 2 esemplari e disegnata da Boano, in verniciatura bicolore.
Ed infine non posso non citare una Cisitalia 808 Cabrio one-off Vignale, con motore V8 Ford.
Anche un gruppetto di auto anni '30 si mostrava in lontananza, a cui a capo vi era un'affascinante Mercedes 10/50 PS 260 SS W11 bi-colore biancoblu. In fondo al gruppetto, una Alfa 6C 2500 SS, che sembrava quasi non c'entrare nulla con le altre "a causa" della sua linea molto all'avanguardia con i tempi.
![]() |
![]() |
Jagaur E-Type prima serie |
Commenti
Posta un commento